Chaetodon leucopleura Playfair in Playfair and Günther, 1867

(Da: www.aquaportail.com)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Chaetodontidae Rafinesque, 1810
Genere: Chaetodon Linnaeus, 1758
English: Somali butterflyfish
Español: Pez mariposa de Somalia
Descrizione
Il Chaetodon leucopleura fu formalmente descritto per la prima volta nel 1867 dal naturalista scozzese Lambert Playfair (1828-1899) con la località tipo indicata come Zanzibar. Questa specie è provvisoriamente collocata nel grande sottogenere Rabdophorus che potrebbe giustificare il riconoscimento come genere distinto. Ha un corpo lateralmente compresso e di forma ovale con muso appuntito come è tipico per il pesce farfalla. La parte inferiore del corpo è bianca mentre la parte superiore è nero grigiastro scuro. Hanno una linea curva gialla lungo il margine dell'opercolo e una barra nera che attraversa l'occhio. Ci sono 5-6 sottili linee orizzontali tra gli occhi e le labbra superiori sono nere. Le pinne sono gialle. La pinna dorsale ha 12 spine e 21-23 raggi molli mentre la pinna anale contiene 3 spine e 18-19 raggi molli. Questa specie raggiunge una lunghezza standard massima di 18 cm. Formano coppie per la riproduzione e sono ovipari. La loro dieta è costituita da polipi corallini e invertebrati bentonici.
Diffusione
Si trova nell'Oceano Indiano nordoccidentale, lungo la costa dell'Africa orientale dal Sudan a sud fino a Zanzibar, l'isola di Socotra, le Seychelles a sud fino ad Aldabra. Nel Mar Rosso meridionale si trova intorno alle Isole Farasan dell'Arabia Saudita e al largo dello Yemen. Sembra avere una preferenza per acque più profonde e si trova a profondità da 7 a 80 m. Staziona su scogliere ricche di coralli profondi, spesso vicino alla base dei pendii sopra il ghiaione corallino. Di solito si incontrano da soli o in coppia su fondi aperti. È una specie poco comune.
Sinonimi
= Chaetodon leucopygus Ahl, 1923.
Bibliografia
–Myers, R.F.; Pratchett, M. (2010). "Chaetodon leucopleura". IUCN Red List of Threatened Species. 2010.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2019). "Chaetodon leucopleura" in FishBase.
–"Somali Butterflyfish – Facts and Photographs". seaunseen.com.
–"Chaetodon leucopleura". Saltcorner. Bob Goemans. 2012.
–Eschmeyer, William N.; Fricke, Ron & van der Laan, Richard (eds.). "Species in the genus Chaetodon". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences.
–Fessler, Jennifer L.; Westneat, Mark W (2007). "Molecular phylogenetics of the butterflyfishes (Chaetodontidae): Taxonomy and biogeography of a global coral reef fish family". Molecular Phylogenetics and Evolution. 45 (1): 50-68.
![]() |
Data: 23/10/1968
Emissione: Vita marina Stato: British Indian Ocean Territory |
---|